Questa mattina mi sono svegliata prestissimo, ma non osavo alzarmi per non svegliare le altre della stanza.
Per fortuna la prima ad essersi alzata è stata quello sotto di me, che è andata a fare la doccia subito.
Nel frattempo ho acceso il Mac (hihihi) per un aggiornamento volante. Poi colazione e doccia.
Le ragazze sono: una di Brighton, Inghilterra, di 43 anni, in giro anche lei per vacanza. Un vera inglese: bionda con gli occhi azzurri e i tipici lineamenti nordici. Oggi però è andata via. Era gentile.
Una di 20 anni che viene dall'Australia, Melbourne, che ha la faccia da vera australiana, con la carnagione bianchissima ed i capelli rossi, ma mi ha rivelato di avere il padre siciliano, si chiama Ippolito di cognome, ma non sa nemmeno una parola in italiano! Addirittura pronuncia male il suo cognome! Ahahahahah! E' molto simpatica e le ho chiesto l'indirizzo, perché sarà quella la mia prossima meta! Lo sapevate? Beh, non lo sapevo nemmeno io!
La terza ragazza non ha detto una parola ed è andata via con i bagagli quasi senza salutare! Meglio così!
Tornando a oggi....
Ho camminato un'eternità! Ho fatto un bel giro. Pranzato con ottimo cibo cinese (riso vegetariano cotto al vapore con verdure) e sono arrivata fino a Pier 33, molo dove partono i traghetti per Alcatraz. Ho fatto il City Pass che permette di prendere tutti i mezzi di trasporto, visitare diversi musei e anche visitare Alcatraz. Ho prenotato la visita lunedì all'una e mezza. Il pomeriggio è tutto pieno per le prossime 2 settimane!!!!! Mannaggia! Ho letto cose bellissime sul fatto che ha un fascino particolare la sera, uffi! Uffi! Vaaaa beh!
Dopo di ciò ho visitato l'acquario (niente di che....) e poi ho raggiunto la Telegraph tower, dalla quale si vede tutta la città e anche Alcatraz!!!! (vedi foto)
Che bella questa torre, o meglio la collinetta dove c'è la torre!!!! C'è un bel panorama. Penso farò un salto una sera o l'altra! Non è vicino, ma ne vale la pena e poi, posso prendere un pullman o il Cable car (vecchio tram a corda....vedete foto!)
Dopo questo mi sono diretta verso l'ostello passando da China Town, dove mi sono comprata un piccolo orologio da polso, perché sono stufa del mio cellulare che mi chiede continuamente di reimpostare l'ora perché la rileva diversa! Così non lo considero più!
Adesso sono le 9.15pm e penso che andrò in camera a bighellonare e chiacchierare ancora un pò con....non ricordo il suo nome, assolutamente impronunciabile!!!!
Baci a tutti!
Ho 40 anni, ho perso il lavoro e ho pochi soldi, ma ho deciso di partire alla scoperta degli Stati Uniti da sola, affittando una macchina. Per 3 mesi non voglio avere le solite preoccupazioni della vita. Penserò a come ricominciare quando tornerò! (Antonella Morrone)
venerdì 2 marzo 2012
Approfondimenti al giorno di viaggio
Per chi ha voglia di leggere, ecco gli approfondimenti:
ore 6.30 sveglia
ore 10.30 partenza da Milano Malpensa
ore 19.30 arrivo a New York
ore 22.30 partenza da New York
ore 5.00 arrivo a San Francisco
Sul volo per New York avevo accanto una ragazza abbastanza cafona: per educazione le ho offerto un chewing gum quando l'ho mangiato io e senza mezzo sorriso o un grazie, ha detto NO.
Dopo mezz'ora dal decollo un meraviglioso bambino ha iniziato a piangere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Era seduto davanti a me!!!!!!!!!!!! AAAAAAAAAHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!
Subito: cuffiette e isolamento totale!
Nel momento di scendere dall'aereo mi sono accorta di aver perso il braccialetto! Ho tentato di cercarlo invano! :-(
Durante la coda di mezz'ora per passare alla dogana mi si è improvvisamente accesa la lampadina: quando l'ho ritirata, ho messo la patente internazionale nella bustina del libretto della mia macchina che, ovviamente, ho lasciato a casa!!!! Disastroooooooo!!!!!!! Ho subito provveduto a farmela spedire all'ostello dal mio padrone di casa. Stamattina è partita. Ora l'attenderò con ansia!
Mi avvicino al banco della polizia per il controllo dei documenti e del visto.
Il poliziotto mentre sta amabilmente mangiando dei biscotti, mi sorride e mi chiede: "come va?", "stanca", rispondo al volo, "e tu?" - "affamato". Beh, gentile, direi, poi: mi ha timbrato il passaporto come permesso di ingresso negli Stati Uniti, ma poi mi ha fatto notare che 90 giorni scadono il 29 maggio, non il 30, data di prenotazione del volo di ritorno e mi ha invitato a spostarla!!!!! Non esiste proprio!!!! Altri soldi???? No, no, no, no!
Ho pensato che la soluzione potrebbe essere prolungare il visto quando sarò in Canada, verso la fine del viaggio.... Va beh....c'è tempo...
Subito dopo ho preso la mia valigia e sono passata attraverso un altro controllo:
lui - "si ferma a New York?"
io - "No, devo prendere la coincidenza per San Francisco"
lui - "ma non ci sono più aerei per San Francisco oggi"
io - "cosa????? Sta scherzando!" gli ho detto con un aria non spaventata, di più!
Ha retto ancora qualche secondo e poi si è messo a ridere! L'avrei strozzato, ma mi sono messa a ridere anche io!
Poi mi ha chiesto se trasportassi cibo, gli ho detto di si, 2 pezzi di parmigiano (per chi mi ospiterà!), quindi ha detto, ma questa volta ridendo dall'inizio: "allora devo sequestrarli"
Ma quanto sono spiritosi sti americani???
Ho rifatto la carta di imbarco per il bagaglio da stiva e la hostess mi ha salutata per nome e accompagnata verso il passaggio dal metal detector.....un'altra volta!!!! Che noia!
Secondo volo tranquillo e senza scocciatori nè vicini nè lontani!
Atterrata a San Francisco, passati altri metal detector, raggiungo il treno che mi porta alla fermata vicino all'ostello....va beh, vicino è una parola grossa, ci vorranno almeno venti minuti a piedi, o meglio 15 in condizioni normali, non le mie: stanca e con i bagagli!
Check in ore 23 circa. Ho fatto il letto con le lenzuola in dotazione e sono svenuta!!! :-/
Il poliziotto mentre sta amabilmente mangiando dei biscotti, mi sorride e mi chiede: "come va?", "stanca", rispondo al volo, "e tu?" - "affamato". Beh, gentile, direi, poi: mi ha timbrato il passaporto come permesso di ingresso negli Stati Uniti, ma poi mi ha fatto notare che 90 giorni scadono il 29 maggio, non il 30, data di prenotazione del volo di ritorno e mi ha invitato a spostarla!!!!! Non esiste proprio!!!! Altri soldi???? No, no, no, no!
Ho pensato che la soluzione potrebbe essere prolungare il visto quando sarò in Canada, verso la fine del viaggio.... Va beh....c'è tempo...
Subito dopo ho preso la mia valigia e sono passata attraverso un altro controllo:
lui - "si ferma a New York?"
io - "No, devo prendere la coincidenza per San Francisco"
lui - "ma non ci sono più aerei per San Francisco oggi"
io - "cosa????? Sta scherzando!" gli ho detto con un aria non spaventata, di più!
Ha retto ancora qualche secondo e poi si è messo a ridere! L'avrei strozzato, ma mi sono messa a ridere anche io!
Poi mi ha chiesto se trasportassi cibo, gli ho detto di si, 2 pezzi di parmigiano (per chi mi ospiterà!), quindi ha detto, ma questa volta ridendo dall'inizio: "allora devo sequestrarli"
Ma quanto sono spiritosi sti americani???
Ho rifatto la carta di imbarco per il bagaglio da stiva e la hostess mi ha salutata per nome e accompagnata verso il passaggio dal metal detector.....un'altra volta!!!! Che noia!
Secondo volo tranquillo e senza scocciatori nè vicini nè lontani!
Atterrata a San Francisco, passati altri metal detector, raggiungo il treno che mi porta alla fermata vicino all'ostello....va beh, vicino è una parola grossa, ci vorranno almeno venti minuti a piedi, o meglio 15 in condizioni normali, non le mie: stanca e con i bagagli!
Check in ore 23 circa. Ho fatto il letto con le lenzuola in dotazione e sono svenuta!!! :-/
PRIMO GIORNO
Vorrei riuscire a riassumere tutto in poche parole, ma è più forte di me....non riesco ad evitare di approfondire le cose.....
Scrivo comunque i punti principali per chi non ha voglia di leggere tutto:
- ho perso un braccialetto a cui tenevo tanto e che pensavo fosse porta fortuna, invece, nella mezz'ora dopo ho capito che era un anti-sfiga e ne comprerò subito uno per rimpiazzarlo....perché...
- mi sono accorta di aver dimenticato a casa la patente internazionale (ho già provveduto a farmela spedire)
- sarò clandestina per 1 giorno (30 maggio) perché il visto di 90 giorni scadeva il 29 maggio..... (sarà un'esperienza divertente...)
Per gli approfondimenti vi rimando a più tardi. Ora la ragazza che si è alzata prima di me è uscita dal bagno e ne approfitto per rinfrescarmi un pò ed iniziare la mia prima giornata a San Francisco!!!!!!!!!!
A più tardi! ;-)
Scrivo comunque i punti principali per chi non ha voglia di leggere tutto:
- ho perso un braccialetto a cui tenevo tanto e che pensavo fosse porta fortuna, invece, nella mezz'ora dopo ho capito che era un anti-sfiga e ne comprerò subito uno per rimpiazzarlo....perché...
- mi sono accorta di aver dimenticato a casa la patente internazionale (ho già provveduto a farmela spedire)
- sarò clandestina per 1 giorno (30 maggio) perché il visto di 90 giorni scadeva il 29 maggio..... (sarà un'esperienza divertente...)
Per gli approfondimenti vi rimando a più tardi. Ora la ragazza che si è alzata prima di me è uscita dal bagno e ne approfitto per rinfrescarmi un pò ed iniziare la mia prima giornata a San Francisco!!!!!!!!!!
A più tardi! ;-)
giovedì 1 marzo 2012
ARRIVATA!!!!!!
Sono a San Francisco :-)
Stanca morta, sono già a letto, nell'ostello. Sono sveglia dalle 6.30 di ieri. Qui adesso è mezzanotte (9 ore di fuso orario)
Mi è già successo di tutto......ma ora non ce la faccio a scrivere, ho bisogno di riposare!
Domani, con meno stanchezza sulle spalle, vi racconterò tutto: cose risolvibili, altre preoccupanti.....
Vedremo come riesco a risolverle!!!!!!
Un abbraccio grande a tutti
Stanca morta, sono già a letto, nell'ostello. Sono sveglia dalle 6.30 di ieri. Qui adesso è mezzanotte (9 ore di fuso orario)
Mi è già successo di tutto......ma ora non ce la faccio a scrivere, ho bisogno di riposare!
Domani, con meno stanchezza sulle spalle, vi racconterò tutto: cose risolvibili, altre preoccupanti.....
Vedremo come riesco a risolverle!!!!!!
Un abbraccio grande a tutti
martedì 28 febbraio 2012
2 giorni.....
Ancora non ho realizzato che partirò fra solo 2 giorni!!!!!!
Ho definito l'itinerario del viaggio e presto lo pubblicherò......nel frattempo ho anche trovato la colonna sonora che lo rappresenta: Hard sun - Eddie Vedder - dalla colonna sonora del film di Sean Penn "Into the wild" (grazie a Cri & Doc!)
Ho definito l'itinerario del viaggio e presto lo pubblicherò......nel frattempo ho anche trovato la colonna sonora che lo rappresenta: Hard sun - Eddie Vedder - dalla colonna sonora del film di Sean Penn "Into the wild" (grazie a Cri & Doc!)
Iscriviti a:
Post (Atom)